• Home
  • News
  • Spettacolo "Le quattro morti di Pier Paolo Pasolini"

Spettacolo "Le quattro morti di Pier Paolo Pasolini"

Arci Movie è partner nell'evento di giovedì17 novembre 2022 ore 20.15 presso l'auditorium del XXXIII circolo didattico Risorgimento

Nell’ambito di Affabulazione, progetto sostenuto dal Comune di Napoli con il contributo del Fondo Unico per lo Spettacolo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura, da giovedì 17 a domenica 20 novembre alle ore 20.15, va in scena in prima mondiale lo spettacolo Le quattro morti di Pier Paolo Pasolini di Gian Maria Cervo con la regia di Pep Gatell. 

Lo spettacolo si terrà presso il 33° Circolo Didattico Risorgimento di via Canonico Scherillo 40. L'ingresso è gratuito. 

Le quattro morti di Pier Paolo Pasolini presenta due aspetti inediti: per la prima volta un regista della Fura dels Baus incontra il lavoro di un drammaturgo contemporaneo rappresentato internazionalmente, e per la prima volta celebra la figura di Pasolini. L’evento avviene nella periferia di Pianura-Soccavo a Napoli, la città con cui il grande poeta morto a Ostia nel 1975 più si era posto in un rapporto di simpatia psichica. Sono parte del cast Antonio Carluccio, Francesca De Nicolais, Riccardo Festa (nella parte di Pier Paolo Pasolini), Noemi Francesca, Giuseppe Orsillo, Antonio Piccolo, Antonio Spagnuolo, Emilio Vacca e Marco Vidino, cui si aggiunge la partecipazione straordinaria di Gaetano di Vaio. Soundscape e musiche originali sono di Marco Vidino, con la consulenza musicale di Antonio Carluccio. Scene di Livia Ficara e costumi di Dario Biancullo. Registi assistenti, Alejandro Cueva e Pedro Lorente. Regista dei contributi video Edgardo Pistone. Produzione esecutiva di Giovanna Crispino, Francesco di Sarno e Francesco Di Vaio (Bronx Film).

Seguirà - a partire dal 21 novembre - il Laboratorio Visioni Pasoliniane, workshop creativo aperto a pubblico e artisti, tenuto da Roberto D’Avascio. 

Per info e prenotazioni:
Per lo spettacolo all’email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
3478874694
Per il laboratorio all’email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.